Turdus Merula Il merlo (ordine: Passeriformes, famiglia: Turdidae) è un uccello molto comune, ha un dimorfismo sessuale molto evidente tra maschio e femmina. I maschi adulti sono neri con un becco arancione vivace, le femmine sono più scure degli altri tordi, ma hanno la tendenza ad essere maculate sulle parti inferiori. Ha un habitat moltoContinua a leggere “Merlo”
Archivi della categoria: avifauna
Germano reale
Anas platyrhynchos Germano reale alla foce del Fiume Sarca e sul Lago di Pusiano. Foto di Fabio Calvino. Il germano reale (ordine: Anseriformes, famiglia: Anatidae) è l’anatra più diffusa e conosciuta, visibile un po’ ovunque in ambiente selvatico, ma anche nei parchi cittadini. Si tratta di un’anatra di superficie, si nutre di piccoli invertebrati acquatici,Continua a leggere “Germano reale”
Svasso piccolo
Podiceps nigricollis Svasso piccolo alla foce del fiume Sarca. Foto di Fabio Calvino. Lo svasso piccolo (ordine: Podicipediformes, famiglia: Podicipedidae) ha un capo ben arrotondato con la corona appuntita e un becco sottile leggermente all’insù. Si tratta di uno degli svassi più piccoli, ma col piumaggio riproduttivo e il capo eretto può apparire piuttosto grande.Continua a leggere “Svasso piccolo”
Moretta
Aythya Fuligula Moretta, foce del Sarca (Torbole) – foto di Fabio Calvino La Moretta (ordine: anseriformes, famiglia: anatide) è un’anatra tuffatrice comune, vive in stormi piuttosto numerosi., spesso misti a moriglioni. I maschi hanno colori contrastanti tranne che a metà estate, il nero domina sul al bianco del ventre, mentre le femmine sono scure. ilContinua a leggere “Moretta”
Marzaiola
Anas querquedula Marzaiola alla foce del Fiume Sarca (Torbole) – foto di Fabio Calvino La marzaiola (ordine: anseriformes, famiglia: anatidae) è un’anatra di superficie. facilmente riconoscibile per il colore del piumaggio, marrone-verde scuro bordato dal bianco dello specchio alare. Si nutre di invertebrati, radici e semi nuotando sulla superficie o immergendo solo il capo. LaContinua a leggere “Marzaiola”
Fistione turco
Netta rufina Le immagini sono state scattate alla foce del Sarca (Torbole) da Fabio Calvino Il Fistione turco è un’anatra (ordine: anseriformes, famiglia: Anatidae) tuffatrice, che si comporta più come un’anatra di superficie. I maschi hanno teste fulve e crespe, becchi rossi che terminano con un accenno di uncino e petti neri. Le femmine sonoContinua a leggere “Fistione turco”
Il tuffetto
Tachybaptus ruficollis foto e video di Fabio Calvino Il tuffetto è un uccello acquatico d’acqua dolce appartenente allo stesso gruppo degli svassi (Ordine: Podicipediformes Famiglia: Podicipedidae). Viene detto anche “svasso minore”. Presenta un corpo tondeggiante e un becco corto. La sua lunghezza non supera i 24-29 cm e l’apertura alare può raggiungere i 50 cm, mentre il peso,Continua a leggere “Il tuffetto”