Le acque superficiali: un movimento continuo

Le acque superficiali fanno parte delle acque continentali. Si trovano nei fiumi, nei laghi, nelle lagune. Altre acque continentali sono rappresentate dalle falde acquifere e dai ghiacciai.
In questa sezione trattiamo delle acque in movimento dalla sorgente alla foce.

Il canyon dell’Adda

Il medio corso dell’Adda rappresenta un paesaggio suggestivo e permette di comprendere come si comporta il fiume quando scava profonde forre.

Il Ceppo Lombardo

La formazione di un conglomerato.

I laghi prealpini

Come si sono formati i laghi prealpini.


Costruiamo qualcosa insieme.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: