Iceberg in un bicchiere
Questo esperimento è facile da svolgere anche in casa.
Cosa ti serve
- un bicchiere
- colorante (tempera o meglio alimentare)
- acqua
Cosa devi fare
Prepara dei cubetti di ghiaccio colorati (puoi usare anche dei ghiaccioli già pronti).
Poni un paio di cubetti colorati in un bicchiere d’acqua e osserva.
Annota le osservazioni su un quaderno.
Cosa osservi
Cosa succede al liquido?
Resta in superficie o scende fino al fondo?
L’acqua colorata tende a mescolarsi completamente?
Cosa hai annotato
L’acqua colorata scivola verso il basso con circonvoluzioni tipiche del fenomeno della diffusione.
Che cos’è il fenomeno della capillarità
L’acqua scivola verso il basso perchè è fredda ed è più pesante di quella del bicchiere.
Questo fenomeno in piccolo rappresenta le correnti fredde che nelle zone polari scendono dalle banchise verso il fondo degli oceani e innescano le correnti marine che danno origine al cosiddetto “nastro trasportatore”.
Il filmato
Questo filmato rappresenta il fenomeno delle correnti sottomarine fredde. Il colorante permette di osservare i movimenti delle correnti e come si mescolano all’acqua circostante. In questo video i cubetti di ghiaccio sono stati colorati con salsa di soia.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.