Le onde
Questo esperimento è facile da svolgere anche in casa.
Cosa ti serve
- una vaschetta o un catino
- un cucchiaio o una paletta da cucina
- acqua
Cosa devi fare
Riempi a metà d’acqua la vaschetta o il catino. Utilizza il cucchiaio o la paletta per muovere l’acqua in una direzione.
Cosa osservi
- Cosa succede all’acqua?
- In che modo viene perturbata?
- I movimenti sono regolari?
Cosa hai annotato
L’acqua si muove, i movimenti risultano ritmici nella prima fase, poi tendono a diventare caotici, per tornare ritmici successivamente.
La regolarità dei movimenti dell’acqua dipende dai movimenti del cucchiaio o della paletta.
Sperimenta da solo
Hai mai giocato a lanciare sassi nell’acqua? Cosa succede quando affondano? La superficie dell’acqua resta ferma o perturbata?
Che cos’è il fenomeno delle onde
Le onde sono perturbazioni sulla superficie dell’acqua. generalmente vengono prodotte dal vento, ma possono essere prodotte anche da materiale che cade o si muove nell’acqua, ad esempio una frana o un’imbarcazione.
Le onde si muovono in sequenze denominate treni d’onda. Queste sequenze possono essere più o meno ritmate in funzione del fondale su cui si muovono, degli ostacoli presenti sulla superficie e della distanza dalla costa.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.