Il fenomeno della diffusione
Questo esperimento è facile da svolgere anche in casa.
Cosa ti serve
- un bicchiere
- un colorante liquido (es. colorante alimentare o mercuro-cromo)
- acqua
Cosa devi fare
Dopo aver riempito il bicchiere con acqua, lascia cadere alcune gocce di colorante.
Osserva il fenomeno.
Annota le osservazioni su un quaderno.
Cosa osservi
Il colorante resta in superficie?
Il colorante tende ad espandersi o resta concentrato in un solo punto?
Alla fine l’acqua resta separata dal colorante o si colora quasi completamente?
Cosa hai annotato
Il colorante inizia a spandersi nell’acqua in circonvoluzioni più vistose in fase iniziale e sempre meno evidenti con la maggior dispersione della sostanza nell’acqua. Il risultato finale sarà un liquido omogeneo.
Che cos’è il fenomeno della diffusione
Il colorante si scioglie in acqua perchè è solubile. Il colorante mostra come avviene la dissoluzione delle sostanze fra due liquidi, ma anche fra un solido e un liquido. In fase iniziale il colorante è molto concentrato ed esercita una pressione importante sulle molecole dell’acqua: questa pressione è evidente nelle circonvoluzioni molto accentuate. Con il passare del tempo sempre più colorante è sciolto nell’acqua e il fenomeno rallenta, perchè la pressione diminuisce.
Il filmato
Questo filmato rappresenta il fenomeno della diffusione, il colorante diffonde colorando sempre più acqua. Si osserva una diminuzione dell’intensità della colorazione perchè la diffusione occupa sempre più spazio e quindi disperde il colorante. Nel video abbiamo utilizzato mercuro-cromo che si trova facilmente in farmacia.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.