Anas platyrhynchos



Germano reale alla foce del Fiume Sarca e sul Lago di Pusiano. Foto di Fabio Calvino.
Il germano reale (ordine: Anseriformes, famiglia: Anatidae) è l’anatra più diffusa e conosciuta, visibile un po’ ovunque in ambiente selvatico, ma anche nei parchi cittadini. Si tratta di un’anatra di superficie, si nutre di piccoli invertebrati acquatici, erbe, germogli e semi, solitamente immerge la testa facendo sporgere il posteriore, altre volte nuota o pascola nei prati.
Il nido, foderato di piumino, è posto sul terreno in luogo sopraelevato, depone da 9 a 13 uova in una covata tra gennaio e agosto.
La lunghezza è compresa fra 50 e 65 cm, l’apertura alare è compresa fra 81 e 95 cm e il peso fra 0,75 e 1,5 kg.
In natura si trovano anche le forme domestiche rinselvatichite.
