Marzaiola

Anas querquedula

Marzaiola alla foce del Fiume Sarca (Torbole) – foto di Fabio Calvino

La marzaiola (ordine: anseriformes, famiglia: anatidae) è un’anatra di superficie. facilmente riconoscibile per il colore del piumaggio, marrone-verde scuro bordato dal bianco dello specchio alare. Si nutre di invertebrati, radici e semi nuotando sulla superficie o immergendo solo il capo. La lunghezza varia dai 37 ai 41 cm, l’apertura alare va dai 63 ai 69 cm e pesa tra i 250 ai 500 g.

Nidifica in un incavo foderato di piumino tra la vegetazione vicino all’acqua, depone da 8 a 11 uova per volta in una sola covata tra maggio e giugno.

La sua distribuzione è scarsa e poco diffusa, ma gli stormi primaverili possono essere piuttosto nutriti. (tratto da Uccelli d’Europa, guida fotografica – Fabbri editori)

Ha un volo veloce e quasi sempre diritto, ma improvvisamente può abbassarsi a pelo d’acqua per poi risalire velocemente, caratteristica propria delle anatre di superficie. Specie gregaria, durante la migrazione forma stormi di grandi dimensioni in formazione a nuvola, che si innalzano compatti e coordinati, cambiando spesso direzione e struttura. (tratto da http://www.uccellidaproteggere.it/

Marzaiola, foce del Fiume Sarca (Torbole) – foto di Fabio Calvino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: