Che cos’è la didattica capovolta? Quanto è utile? Funziona davvero o si tratta di una moda passeggera? Si inserisce nella didattica a distanza?
La didattica capovolta o flipped lesson è una metodologia didattica che sposta il paradigma della classe come luogo di apprendimento teorico: la spiegazione viene seguita a casa, grazie ad un ricco supporto multimediale che invoglia all’apprendimento. La classe si trasforma in laboratorio per consolidare quanto fatto a casa in un clima di apprendimento cooperativo.
Le lezioni sfruttano la didattica breve, l’attività in classe stimola la problematizzazione, le domande e la ricerca.
Il prodotto è un lavoro concreto basato sulla progettualità, la discussione e la sintesi.